Ritornare a casa PLUS. Interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime
La Regione Autonoma della Sardegna, con Deliberazione G.R. n. 19/10 del 10/04/2020, ha disposto l'attivazione di un'unica misura che ricomprenda al suo interno gli interventi 'Ritornare a Casa' e gli 'Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima' oltre che la misura per il sostengo e il ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare.
In attuazione della suddetta Deliberazione, la Regione Sardegna ha approvato, con Deliberazione G.R. n. 63/12 del 11/12/2020, le Linee di indirizzo 2021/2022 del nuovo Programma 'Ritornare a Casa Plus' nelle quali si prevede il trasferimento delle risorse finanziarie alla Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai in qualità di Ente Gestore del PLUS del Distretto di Sorgono, e la competenza alla gestione e attuazione dell'intervento con i Comuni dell'Ambito.Le modalità di attuazione dell'intervento sono dettagliatamente definite dalle menzionate Linee Guida.
Si pubblicano, unitamente alla presente, l'Avviso informativo e i modelli di domanda 1, 2 e 3.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
102 kb |
Allegato 1 | ![]() |
45 kb |
Allegato 2 | ![]() |
54 kb |
Allegato 3 | ![]() |
48 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Socio Culturale |
---|---|
Referente: | Adriana Baldussi |
Indirizzo: | Via Lamarmora 73, 08032 Desulo (NU) |
Telefono: | 0784619211 |
Fax: | 0784619855 |
Email: | servizisociali@comune.desulo.nu.it |
Email certificataa: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.